Shanghai Teamstand Corporation è un fornitore e produttore professionale diforniture mediche monousoUno degli strumenti medici essenziali che forniscono è ilsiringa monouso, disponibile in diverse dimensioni e componenti. Conoscere le diverse dimensioni e componenti delle siringhe è fondamentale per i professionisti medici e per chi deve somministrare farmaci o prelevare sangue. Approfondiamo il mondo delle siringhe e scopriamo l'importanza di saperne di più sulle dimensioni.
Le siringhe sono comunemente utilizzate in ambito sanitario, nei laboratori e persino nelle abitazioni per vari scopi medici. Sono essenziali per somministrare quantità precise di farmaci, vaccini o altri fluidi, nonché per prelevare fluidi corporei per i test. Le siringhe sono disponibili in diverse dimensioni, in genere da 0,5 ml a 60 ml o più. La dimensione di una siringa è determinata dalla sua capacità di contenere fluidi e la scelta della dimensione corretta è fondamentale per un dosaggio accurato e una somministrazione efficiente.
Parti della siringa
Una siringa standard è composta da un cilindro, uno stantuffo e una punta. Il cilindro è il tubo cavo che contiene il farmaco, mentre lo stantuffo è l'asta mobile che viene utilizzata per aspirare o espellere il farmaco. La punta della siringa è il punto in cui è inserito l'ago e svolge un ruolo fondamentale nel garantire la corretta somministrazione del farmaco. Inoltre, alcune siringhe possono avere altri componenti come un cappuccio per l'ago, un perno per l'ago e una scala graduata per una misurazione accurata.
Come scegliere le dimensioni adatte della siringa?
Esistono vari tipi di siringhe monouso, a seconda dello scopo per cui vengono utilizzate. Le diverse tipologie sono definite in base alla capacità, alla punta della siringa, alla lunghezza e alle dimensioni dell'ago. Quando si tratta di scegliere la dimensione corretta della siringa, i professionisti medici devono considerare il volume di farmaco da somministrare.
Misure sulle siringhe:
Millilitri (mL) per volume di liquido
Centimetri cubi (cc) per il volume dei solidi
1 cc è uguale a 1 mL
Siringhe da 1 ml o meno di 1 ml
Le siringhe da 1 ml sono comunemente utilizzate per i farmaci per il diabete e la tubercolina, nonché per le iniezioni intradermiche. Il calibro dell'ago è compreso tra 25G e 26G.
La siringa per diabetici si chiamasiringa per insulinaEsistono tre dimensioni comuni: 0,3 ml, 0,5 ml e 1 ml. Il calibro dell'ago è compreso tra 29G e 31G.
Siringhe da 2 mL – 3 mL
Per le iniezioni di vaccini vengono utilizzate principalmente siringhe da 2 a 3 ml. È possibile scegliere la dimensione della siringa in base alla dose di vaccino. Il calibro dell'ago per le iniezioni di vaccini è generalmente compreso tra 23G e 25G e la lunghezza dell'ago può variare a seconda dell'età del paziente e di altri fattori. La lunghezza corretta dell'ago è fondamentale per evitare qualsiasi rischio di reazioni nel sito di iniezione.
Siringhe da 5 ml
Queste siringhe sono utilizzate per iniezioni intramuscolari o solo per iniezioni direttamente nei muscoli. Il calibro dell'ago deve essere compreso tra 22G e 23G.
Siringhe da 10 ml
Le siringhe da 10 ml vengono utilizzate per iniezioni intramuscolari di grandi volumi, che richiedono l'iniezione di dosi più elevate di farmaco. La lunghezza dell'ago per le iniezioni intramuscolari deve essere compresa tra 2,5 e 3,8 cm per gli adulti e il calibro dell'ago deve essere compreso tra 22G e 23G.
Siringhe da 20 ml
Le siringhe da 20 ml sono ideali per miscelare diversi medicinali. Ad esempio, per somministrare più farmaci e fonderli in una siringa, per poi iniettarli in un set per infusione prima di iniettarli definitivamente nel paziente.
Siringhe da 50 – 60 ml
Le siringhe più grandi da 50-60 ml sono comunemente utilizzate con il set per vene del cuoio capelluto per iniezioni endovenose. Possiamo scegliere un'ampia gamma di set per vene del cuoio capelluto (da 18G a 27G) in base al diametro della vena e alla viscosità della soluzione acquosa.
Shanghai Teamstand Corporation offre un'ampia gamma di siringhe di diverse dimensioni e componenti per soddisfare le diverse esigenze di operatori sanitari e privati. Il loro impegno nel fornire forniture mediche monouso di alta qualità, comprese le siringhe, garantisce che professionisti sanitari e pazienti abbiano accesso a strumenti affidabili e sicuri per la somministrazione di farmaci e l'esecuzione di procedure mediche.
In conclusione, conoscere meglio le dimensioni delle siringhe è essenziale per chiunque sia coinvolto nella somministrazione di farmaci o nella raccolta di fluidi corporei. Conoscere le diverse dimensioni e componenti delle siringhe e saper selezionare la siringa giusta per specifiche attività mediche è fondamentale per garantire un dosaggio accurato, la sicurezza del paziente e l'efficacia complessiva dei trattamenti medici. Grazie alla competenza e ai prodotti di qualità offerti da Shanghai Teamstand Corporation, gli operatori sanitari e i privati possono contare con sicurezza sulle dimensioni e sui componenti delle siringhe più adatti alle loro esigenze. esigenze mediche.
Data di pubblicazione: 01-04-2024











