Cosa sono le provette per la raccolta del sangue con EDTA e come vengono utilizzate?

notizia

Cosa sono le provette per la raccolta del sangue con EDTA e come vengono utilizzate?

Nei test medici, nella diagnosi clinica e nel trattamento,Provette per la raccolta del sangue con EDTA, in quanto materiali di consumo essenziali per il prelievo del sangue, svolgono un ruolo importante nel garantire l'integrità dei campioni e l'accuratezza dei test. In questo articolo, analizzeremo in modo completo questo "guardiano invisibile" in campo medico, analizzando gli aspetti di definizione, classificazione dei colori, principio di anticoagulazione, scopo del test e standard di utilizzo.

 

 https://www.teamstandmedical.com/vacuum-blood-collection-tube-product/

Cosa èProvetta per la raccolta del sangue con EDTA?

La provetta per il prelievo del sangue in EDTA è un tipo di provetta per il prelievo del sangue sotto vuoto contenente acido etilene diamminotetraacetico o il suo sale, utilizzata principalmente per il prelievo di campioni di sangue e per il trattamento anticoagulante. L'EDTA può bloccare la reazione a cascata della coagulazione chelando gli ioni calcio nel sangue, mantenendolo allo stato liquido per lungo tempo e fornendo campioni stabili per gli esami di routine del sangue e di biologia molecolare. Fornisce campioni stabili per gli esami di routine del sangue, di biologia molecolare e altri test.

Come parte importante dimateriali di consumo mediciLe provette per la raccolta del sangue in EDTA devono essere conformi allo standard nazionale dei "Contenitori monouso per la raccolta di campioni di sangue venoso" (ad esempio GB/T 19489-2008) per garantire le prestazioni di sterilità, apirogenicità e non citotossicità.

 

Diversi colori di provette per la raccolta del sangue con EDTA

Secondo gli standard internazionali comuni (come le linee guida CLSI H3-A6), le provette per la raccolta del sangue con EDTA sono solitamente dotate di tappo viola (EDTA-K2/K3) o blu (citrato di sodio miscelato con EDTA) per differenziarne l'uso:

Colori Additivi Applicazione principale
berretto viola EDTA-K2/K3 Esami del sangue di routine, tipizzazione del sangue, test dell'emoglobina glicosilata
Tappo blu Citrato di sodio + EDTA Test di coagulazione (utilizzati da alcuni laboratori)

Nota: alcune marche potrebbero essere codificate in altri colori, controllare le istruzioni prima dell'uso.

 

Meccanismo di anticoagulazione delle provette per il prelievo del sangue con EDTA

L'EDTA, attraverso il suo gruppo carbossilico molecolare (-COOH) e gli ioni calcio presenti nel sangue (Ca²⁺), si combina per formare un chelato stabile, inibendo così l'attivazione del plasminogeno e bloccando il processo di coagulazione del fibrinogeno in fibrina. Questa anticoagulazione presenta le seguenti caratteristiche:

1. rapida insorgenza d'azione: l'anticoagulazione può essere completata entro 1-2 minuti dal prelievo del sangue;

2. elevata stabilità: i campioni possono essere conservati per più di 48 ore (la conservazione in frigorifero può essere estesa fino a 72 ore);

3. Ampia gamma di applicazioni: adatto per la maggior parte dei test ematologici, ma non per i test di coagulazione o di funzionalità piastrinica (sono necessarie provette di citrato di sodio).

 

Elementi di prova principali della provetta per la raccolta del sangue in EDTA

1. analisi del sangue di routine: conta dei globuli bianchi, parametri dei globuli rossi, concentrazione di emoglobina, ecc.;

2. identificazione del gruppo sanguigno e cross-matching: gruppo sanguigno ABO, rilevamento del fattore Rh;

3. diagnosi molecolare: test genetici, determinazione della carica virale (ad esempio HIV, HBV);

4. emoglobina glicata (HbA1c): monitoraggio a lungo termine della glicemia per il diabete mellito;

5. Screening dei parassiti del sangue: rilevamento di Plasmodium e microfilarie.

 

Utilizzo di norme e precauzioni

1. Processo di raccolta:

Dopo aver disinfettato la pelle, procedere secondo lo standard del prelievo di sangue venoso;

Subito dopo il prelievo, capovolgere la provetta di raccolta del sangue 5-8 volte per assicurarsi che l'anticoagulante sia completamente miscelato con il sangue;

Evitare di agitare violentemente (per prevenire l'emolisi).

2. Conservazione e trasporto:

Conservare a temperatura ambiente (15-25°C), evitare il calore o il congelamento;

Durante il trasporto, posizionare verticalmente per evitare che il tappo della provetta si allenti.

3. scenari di controindicazione:

Per la coagulazione endovenosa (PT, APTT, ecc.) sono necessarie provette di citrato di sodio.

Il test di funzionalità piastrinica richiede una provetta di citrato di sodio.

 

Come scegliere l'alta qualitàProvetta per la raccolta del sangue con EDTA?

1. Qualifica e certificazione: scegli prodotti che hanno superato la certificazione ISO13485 e CE. 2;

2. Sicurezza del materiale: il corpo del tubo deve essere trasparente e privo di residui di plastificante;

3. Dosaggio accurato: la quantità di anticoagulante aggiunta deve essere in linea con lo standard nazionale (ad esempio concentrazione di EDTA-K2 di 1,8±0,15 mg/mL);

4. Reputazione del marchio: viene data priorità ai marchi noti nel campo dei materiali di consumo medicali per garantire la stabilità dei lotti.

 

Conclusione

Come membro chiave didispositivo di raccolta del sangueLe provette per il prelievo del sangue in EDTA hanno un impatto diretto sull'accuratezza dei risultati dei test in termini di proprietà anticoagulanti. Standardizzando l'uso di provette per il prelievo del sangue con diversi codici colore e combinandole con rigorose procedure di raccolta, è possibile fornire una base affidabile per la diagnosi clinica. In futuro, con lo sviluppo della medicina di precisione, le provette per il prelievo del sangue in EDTA svolgeranno un ruolo sempre più importante nelle analisi del sangue, nel sequenziamento genico e in altri campi, continuando a proteggere la salute umana.


Data di pubblicazione: 24-03-2025