1. Comprendere i diversi tipi di siringhe
SiringheEsistono vari tipi di siringa, ognuno progettato per specifiche applicazioni mediche. La scelta della siringa giusta inizia con la comprensione del suo scopo.
2. Che cosa èAgo ipodermicoMisura?
Il calibro dell'ago si riferisce al diametro dell'ago. È indicato da un numero, che di solito varia daDa 18G a 30G, dove numeri più alti indicano aghi più sottili.
Misura | Diametro esterno (mm) | Uso comune |
---|---|---|
18G | 1,2 millimetri | Donazione del sangue, farmaci densi |
21G | 0,8 millimetri | Iniezioni generali, prelievo di sangue |
25G | 0,5 millimetri | Iniezioni intradermiche e sottocutanee |
30G | 0,3 millimetri | Insulina, iniezioni pediatriche |
Tabella delle dimensioni delle garze ad ago
3. Come scegliere il calibro dell'ago giusto
La scelta del calibro e della lunghezza dell'ago giusti dipende da molteplici fattori:
- Viscosità del farmaco:I liquidi densi necessitano di aghi di diametro maggiore (18G–21G).
- Via di iniezione:Tipologia di paziente:Per i bambini e gli anziani utilizzare calibri più piccoli.
- Intramuscolare (IM):22G–25G, da 1 a 1,5 pollici
- Sottocutaneo (SC):25G–30G, da ⅜ a ⅝ pollici
- Intradermico (ID):26G–30G, da ⅜ a ½ pollice
- Sensibilità al dolore:Gli aghi di calibro più elevato (più sottili) riducono il fastidio dell'iniezione.
Consiglio da professionisti:Nella scelta degli aghi e delle siringhe attenersi sempre alle norme cliniche.
4. Abbinamento di siringhe e aghi alle applicazioni mediche
Utilizzare la tabella sottostante per determinare la giusta combinazione disiringa e agoin base alla tua candidatura:
Applicazione | Tipo di siringa | Calibro e lunghezza dell'ago |
---|---|---|
iniezione intramuscolare | Luer Lock, 3–5 ml | 22G–25G, 1–1,5 pollici |
iniezione sottocutanea | Siringa per insulina | 28G–30G, ½ pollice |
Prelievo di sangue | Luer Lock, 5–10 ml | 21G–23G, 1–1,5 pollici |
Farmaci pediatrici | Siringa orale o TB da 1 ml | 25G–27G, ⅝ pollice |
Irrigazione delle ferite | Luer Slip, 10–20 ml | Nessun ago o punta smussata 18G |
5. Suggerimenti per i fornitori di prodotti medici e gli acquirenti all'ingrosso
Se sei un distributore o un responsabile degli acquisti di materiale medico, tieni presente quanto segue quando ti rifornisci di siringhe all'ingrosso:
- Conformità normativa:È richiesta la certificazione FDA/CE/ISO.
- Sterilità:Per evitare contaminazioni, scegliere siringhe confezionate singolarmente.
- Compatibilità:Assicurarsi che le marche di siringhe e aghi corrispondano o siano universalmente compatibili.
- Durata di conservazione:Prima di effettuare acquisti in serie, verificare sempre la data di scadenza.
I fornitori affidabili aiutano a ridurre i costi e a garantire una qualità costante dei prodotti per gli operatori sanitari.
Data di pubblicazione: 01-07-2025