A Scambiatore di calore e umidità (HME)è un modo per fornire umidificazione ai pazienti adulti sottoposti a tracheostomia. Mantenere umide le vie aeree è importante perché aiuta a fluidificare le secrezioni, facilitandone l'espulsione con la tosse. Altri metodi per fornire umidificazione alle vie aeree devono essere utilizzati quando l'HME non è in posizione.
Componenti diFiltri HEM
I componenti dei filtri HME sono accuratamente progettati per garantire prestazioni ottimali. In genere, questi filtri sono costituiti da un alloggiamento, un mezzo igroscopico e uno strato filtrante antibatterico/virale. L'alloggiamento è progettato per fissare saldamente il filtro all'interno del paziente.circuito respiratorioI supporti igroscopici sono in genere realizzati con materiali idrofobici che catturano e trattengono efficacemente l'umidità espirata. Allo stesso tempo, lo strato filtrante antibatterico/virale funge da barriera, impedendo il passaggio di microrganismi e particelle nocive.
Caratteristiche tecniche dei filtri HME:
Il filtro HME viene utilizzato sui circuiti respiratori dei pazienti per evitare qualsiasi contaminazione incrociata.
Adatto ai pazienti in respirazione spontanea con cannula tracheostomica.
Area di filtrazione effettiva: 27,3 cm3
Porta Luer per un facile campionamento del gas con tappo ancorato per eliminare il rischio di smarrimento.
La forma ergonomica e rotonda, senza spigoli vivi, riduce i segni di pressione.
Il design compatto riduce il peso del circuito.
La bassa resistenza al flusso riduce il lavoro respiratorio
Generalmente contiene uno strato di schiuma o carta con all'interno un sale igroscopico come il cloruro di calcio
I filtri batterici e virali hanno idealmente un'efficienza di filtrazione >99,9%
HME con efficienza di umidificazione >30mg.H2O/L
Si collega a un connettore standard da 15 mm su un tubo endotracheale
Meccanismo di riscaldamento e umidificazione
Contiene uno strato di schiuma o carta con all'interno un sale igroscopico come il cloruro di calcio
Il gas espirato si raffredda mentre attraversa la membrana, provocando la condensazione e il rilascio dell'entalpia di massa di vaporizzazione nello strato HME
durante l'inspirazione il calore assorbito fa evaporare la condensa e riscalda il gas, il sale igroscopico rilascia molecole d'acqua quando la pressione del vapore è bassa.
Il riscaldamento e l'umidificazione sono quindi regolati dal contenuto di umidità del gas espirato e dalla temperatura corporea del paziente.
È presente anche uno strato filtrante, uno strato idrofobico caricato elettrostaticamente o pieghettato; quest'ultimo aiuta a restituire umidità al gas quando si verificano condensazione ed evaporazione tra le pieghe.
Meccanismo di filtrazione
La filtrazione viene ottenuta per particelle più grandi (>0,3 µm) mediante impatto inerziale e intercettazione
Le particelle più piccole (<0,3 µm) vengono catturate dalla diffusione browniana
Applicazione dei filtri HME
Sono ampiamente utilizzati in ospedali, cliniche e strutture di assistenza domiciliare. Questi filtri sono spesso integrati nei circuiti di ventilazione, nei sistemi di respirazione per anestesia e nelle cannule tracheostomiche. La loro versatilità e compatibilità con una varietà di apparecchiature respiratorie li rendono una parte essenziale della terapia respiratoria.
In qualità di fornitore e produttore leader dimateriali di consumo mediciShanghai Teamstand Corporation si impegna a fornire filtri HME di alta qualità che soddisfano i rigorosi requisiti degli operatori sanitari. I loro prodotti sono progettati con particolare attenzione al comfort del paziente, all'efficacia clinica e al controllo delle infezioni, rendendoli la scelta di fiducia per le strutture sanitarie di tutto il mondo.
Offriamo un'ampia e completa scelta di HMEF con diverse efficienze, dimensioni e forme per garantire la massima scelta al cliente, soddisfacendo al contempo tutti i requisiti clinici.
Data di pubblicazione: 22-04-2024