Modello e specifiche della siringa

notizia

Modello e specifiche della siringa

Specifiche: 1 ml, 2-3 ml, 5 ml, 10 ml, 20 ml, 30 ml, 50 ml;
Sterile: con gas EO, non tossico, non pirogeno
Certificato: CE e ISO13485
Generalmente si utilizzano siringhe da 1 ml, 2 ml, 5 ml, 10 ml o 20 ml, occasionalmente si utilizzano siringhe da 50 ml o 100 ml per l'iniezione intradermica.
Le siringhe possono essere realizzate in plastica o vetro e solitamente presentano una scala graduata che indica il volume del liquido contenuto. Le siringhe in vetro possono essere sterilizzate in autoclave, ma poiché le siringhe in plastica sono più economiche da smaltire, le siringhe mediche moderne sono per lo più realizzate in plastica, il che riduce ulteriormente il rischio di malattie trasmissibili per via ematica.Siringa retrattile automaticaSiringa retrattile manuale Siringa di sicurezza con disattivazione automatica La diffusione di malattie durante l'iniezione endovenosa, in particolare HIV ed epatite, è associata al riutilizzo di aghi e siringhe.
www.teamstandmed.com


Data di pubblicazione: 19-11-2021